Testo della poesia

1. Nascondi le cose lontane,
2. tu nebbia impalpabile e scialba,
3. tu fumo che ancora rampolli,
4. su l’alba,
5. da’ lampi notturni e da’ crolli,
6. d’aeree frane!

7. Nascondi le cose lontane,
8. nascondimi quello ch’è morto!
9. Ch’io veda soltanto la siepe
10. dell’orto,
11. la mura ch’ ha piene le crepe
12. di valerïane.

13. Nascondi le cose lontane:
14. le cose son ebbre di pianto!
15. Ch’io veda i due peschi, i due meli,
16. soltanto,
17. che dànno i soavi lor mieli
18. pel nero mio pane.

19. Nascondi le cose lontane
20. Che vogliono ch’ami e che vada!
21. Ch’io veda là solo quel bianco
22. di strada,
23. che un giorno ho da fare tra stanco
24. don don di campane…

25. Nascondi le cose lontane,
26. nascondile, involale al volo
27. del cuore! Ch’io veda il cipresso
28. là, solo,
29. qui, solo quest’orto, cui presso
30. sonnecchia il mio cane.

Parafrasi affiancata

1. Nascondi con il tuo velo le cose lontane (nel tempo e dal mondo)
2. tu, nebbia leggerissima e dal colore pallido e lattiginoso,
3. e anche tu, fumo che ancora ti sollevi in aria
4. sul far dell’alba
5. dopo i lampi notturni e il fragore
6. di frane nell’aria (=i tuoni)!

7. Nascondi con il tuo velo le cose lontane (nel tempo e dal mondo),
8. devi nascondere alla mia vista quello che è morto!
9. In modo tale che io non veda altro che la siepe
10. dell’orto,
11. il suo muro di cinta, nelle cui crepe crescono fino a riempirle
12. le piante di valeriana.

13. Nascondi con il tuo velo le cose lontane (nel tempo e dal mondo):
14. queste cose sono piene di dolore e lacrime!
15. In modo tale che io veda le due piante di pesco e di melo,
16. soltanto,
17. che producono i loro dolci frutti,
18. con i quali consolo le sofferenze della mia vita disperata (il pane nero).

19. Nascondi con il tuo velo le cose lontane (nel tempo e dal mondo)
20. che vogliono che io riesca ad amare ed esca per il mondo!
21. In modo tale che io veda solo quella bianca
22. strada di selciato (che conduce al cimitero),
23. che nel giorno del mio funerale dovrò percorrere mentre intorno stancamente
24. rintoccheranno le campane funebri…

25. Nascondi con il tuo velo le cose lontane (nel tempo e dal mondo)
26. nascondile, portale lontano ai desideri (“voli”)
27. del cuore! In modo tale che io veda il cipresso
28. laggiù, solitario,
29. solo questo orto, vicino al quale
30. dormicchia il mio cane.

Confronti

Nebbia contiene moltissimi riferimenti tanto ai motivi tipici del resto della produzione pascoliana quanto alla poesia italiana precedente o pressoché contemporanea all’autore. All’interno di Myricae, ad esempio, è presente il trittico di poesie dal titolo…

Disponibile con fareLetteratura Pro

Domande di verifica sono spesso basate sui confronti tra diverse opere e autori.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Domande e Risposte

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

Disponibile con fareLetteratura Pro

Sbloccala subito, potrebbe essere la domanda della tua prossima verifica.

Cosa trovi in ogni analisi pro
  • Commento completo diviso per sezione
  • Parafrasi dettagliata
  • Figure retoriche complete e spiegate
  • Confronti tra opere e autori
  • Domande e risposte
  • Esercizio interattivo

Stiamo lavorando alla nuova versione di Pro. L'accesso è consentito solo a chi ha già acquistato.

6 Commenti e Domande

Andrea

Tutto fatto benissimo! Ottima risorsa! Come del resto molte di questo sito!

Grazie mille Andrea, a presto 😉

chiara

Davvero un ottimo sito! sempre utile! facile da capire! riesco a capire meglio qui che dai libri! davvero molto bravi!

rubeng

mi piace molto e lo usero ancora

marcoinge2002

Veramente utile. .molto bravi…

elisabrucci

Sito molto utile e chiaro